In onore di Saturno retrogrado nei Pesci al grado 29, analizzerò questa posizione secondo le tradizioni tebaiche e sabiane. Pensiero comune per questo 29° grado è l’espressione di potenza esecutiva, manageriale, direttiva e via dicendo. Questi individui sono nati sì per comandare, ma ad alti livelli, precisamente: “Uno scettro che circonda una corona. Si innalzerà agli onori, agli impieghi di grande potere e di larga influenza. Mostrerà la sua capacità di governo e di regno”. Nella stessa direzione si muove l’analisi di Janduz, aggiungendo però un potere più occulto: Una Cassandra scapigliata, gesticolante, percorre le strade della città, mentre nel tempio della Sibilla, una sacerdotessa predice l’avvenire ad un adolescente”. Anche nei sabiani la figura di potere risuona così: Il "Ragazzo" ha vissuto l'infanzia sotto la figura di un presidente su una collina e, da grande, è diventato lui stesso presidente. La presenza di Saturno in questo grado rafforza dunque la capacità di scalare la montagna della vita. L’arrivo è certo, ma se “la valle profonda è per natura tortuosa”, le alte vette sono “per natura” disseminate di chiodi.
