· Decani: · Discendente: · Domicilio (astrologia): · Domificazione: · · Effemeridi: Tabelle che indicano le posizioni dei corpi celesti in un dato momento. Sono essenziali per calcolare i temi natali e le previsioni astrologiche. · · Esaltazione: La posizione di un pianeta in un segno zodiacale in cui esprime le sue qualità in modo particolarmente forte e positivo. · · Esilio: La posizione di un pianeta in un segno zodiacale opposto al suo domicilio, in cui le sue energie sono considerate indebolite o difficili da esprimere. · · Ere Astrologiche: Periodi di tempo molto lunghi, determinati dalla precessione degli equinozi, che influenzano l'evoluzione dell'umanità. · Fasce zodiacali: le 12 sezioni di 30 gradi in cui è diviso lo zodiaco, ognuna corrispondente a un segno zodiacale. · Fasi lunari: i diversi aspetti che la Luna assume durante il suo ciclo di 29,5 giorni, influenzando le maree e, secondo alcuni, anche le emozioni umane. · Fato: il destino o il corso prestabilito degli eventi, spesso associato all'influenza degli astri. · Fissi (segni): i segni zodiacali Toro, Leone, Scorpione e Acquario, considerati stabili e determinati. · Gemelli: Uno dei dodici segni zodiacali, governato da Mercurio e associato all'elemento Aria. · Giove: Il più grande pianeta del sistema solare, associato all'abbondanza, all'espansione e alla fortuna. · Grado: Un'unità di misura utilizzata in astrologia per indicare la posizione dei pianeti e degli altri corpi celesti.