Puntata di oggi interamente dedicata al mio antico mito musicale, cioè Zucchero Adelmo Sugar Fornaciari. Ri-ascoltare Zucchero significa tornare indietro di almeno 30 anni, dato che dopo “Menta e Cotechino” lo persi un po’ di vista, ma non ho mai dimenticato i suoi primi album fino a Spirito DiVino. Ho trovato il Tema Natale di Zucchero sempre su quel fantastico sito che è Astro Seek e finalmente ho compreso, non tanto il suo essere musicista quanto la sua capacità di coinvolgere i musicisti di ogni parte del mondo (famosi o meno) in una jam session senza tempo e universalmente riconosciuta. Zucchero è Bilancia, ma sembra insufficiente dire che la Bilancia è il Segno dedicato al prossimo. Con l’Ascendente Ariete che si ritrova, il suo Oroscopo sistema tutti i pianeti in Bilancia sul Discendente (ovviamente in Bilancia. Cosicché Sole, Mercurio, Venere e Nettuno sono posizionati su questo Discendente , cioè gli Altri, cercando fino allo sfinimento non tanto un’approvazione degli Altri, quanto una necessità degli Altri per poter essere se stessi. Conforta tutto ciò quel Sole in perfetto sestile con Urano (un grado il Sole in Bilancia, un grado Urano in Leone) che gli permette di avere quella mentalità uraniana che sta al di sopra di ogni giudizio e che cerca la fratellanza (brotherhood) come aspetto fondamentale della vita. La musica viene da Venere e dalla Bilancia e dalla congiunzione Venere Sole Mercurio e Nettuno sempre in Bilancia. La personalità di Fornaciari è ariosa, aperta, l’Io è leggero e frivolo, ma il carattere rimane serioso, introverso e di grande levatura etica poiché la Luna si trova in Capricorno sestile perfettamente a Saturno e trigona Marte. Credo che sia da qui che parte il blues o quell’anima nera che lo contraddistingue perché se ci riferissimo solo ai pianeti bilancini potremmo trovarci di fronte a delle piccole canzonette. Non sapevo che Diamante fosse il nome di sua nonna e nemmeno che il testo fosse del poeta De Gregori. Se vi capita guardate la puntata a lui dedicata perché tra aneddoti e brani dal vivo c’è da divertirsi e da imparare.